Nella migliore  tradizione dei circoli storici della cultura municipalista e riformista milanese incarnata dalla lunga stagione dei sindaci socialisti e  rinnovatasi con la “rivoluzione arancione” che con l’elezione di Giuliano Pisapia che ne  ha aperto una nuova tuttora in corso, nel 2023 nasce il Centro Studi Circolo Caldara con l’obiettivo di promuovere eventi, iniziative e cultura civica con un focus sul territorio di Milano.

Il mondo attorno a noi cambia sempre più in fretta. Ma per indirizzare i cambiamenti nella giusta direzione bisogna anche sapersi sedere intorno ad un tavolo a riflettere: nascono così i Working Papers, frutto dell’unione delle menti dei membri dei nostri gruppi di lavoro.

I Working Papers sono brevi analisi che hanno l’obiettivo di stimolare riflessioni e processi di pensiero che possano, in futuro, tradursi in nuovi contributi e alimentare ulteriori studi e proposte.

Il Consiglio Direttivo del Centro Caldara è composto da: Franco D’Alfonso, Presidente; Anna Catasta, Vicepresidente; Giuseppe Conte, Tesoriere; Biagio Longo, Direttore Operativo; Stefano Rolando, Direttore Scientifico. I Consiglieri sono: Walter Marossi, Salvatore Crapanzano, Marco Dragone, Dorina Perego, Diego Castagno, Stefano Pillitteri, Linda Poletti, Maurizio Baruffi e Francesco Carelli.