Autore: C. Fotia
Editore: Heraion Creative Space
Un’occasione per rileggere la figura di Bettino Craxi alla luce delle sfide politiche e sociali di oggi. Il volume, scritto dal giornalista Carmine Fotia, non è solo un atto di memoria, ma un invito a ripensare il ruolo del riformismo e della leadership politica in un’Italia che spesso dimentica, ma raramente riflette. In un tempo segnato da crisi istituzionali, frammentazione partitica e debolezza progettuale, l’esperienza craxiana torna a interrogare il presente: quale spazio per un riformismo forte? Quale visione per il futuro dell’Italia?
“Scusaci Bettino” è più di un titolo provocatorio: è una riflessione sul giudizio sommario della storia e sul bisogno di riconoscere luci e ombre senza ipocrisie. Una presentazione da non perdere per chi vuole capire, discutere e magari rivalutare.
L’evento si è tenuto a Milano presso il Circolo e Centro Studi Caldara il 19/06/2025 alle ore 21:00.
Hanno partecipato Fabrizia Cusani, Franco D’Alfonso, Carmine Fotia, Giorgio Gori, Giulia Pelucchi, Giuseppe Sala e Luca Stanzione




