Autore: Maria Pia Abbracchio
Editore: Franco Angeli

Maria Pia Abbracchio è Professoressa ordinaria di farmacologia al Dip. Scienze Farmaceutiche, dell’Università degli Studi di Milano. Con la sua esperienza dimostra che la scienza è la ricerca non è una esclusiva della società maschile. È vero: c’è ancora molto da fare per raggiungere una vera parità di genere nel mondo della ricerca scientifica. Ma forse oggi ci sono anche le condizioni per farcela!

In un mondo dominato dal patriarcato, ci sono state, infatti, non poche eccezioni: donne che con il loro lavoro hanno inventato il futuro e indicato la strada alle nuove generazioni.                               
Gli esempi di questi talenti descritti nel volume, e l’esperienza diretta dell’autrice possono rappresentare un modello per le ragazze che aspirano a studiare materie scientifiche e a iniziare una carriera accademica. Le difficoltà incontrate e superate, le lezioni imparate nel corso di un percorso professionale felice e fortunato, sono oggi lo stimolo per cercare di aiutare le giovani ricercatrici. C’è ancora molto da fare per raggiungere una vera parità di genere nel mondo della ricerca scientifica, ma ci sono le condizioni per cui anche la conoscenza di modelli vincenti, così come la condivisione di esperienze di vita possono rappresentare elemento di stimolo per le giovani donne che aspirano a studiare materie scientifiche e a iniziare una carriera nella scienza. 

Hanno partecipato Maria Pia Abbracchio, Michele Arras e molti altri…