Incontro con Paolo Natale

L’inflazione a Milano, come nel resto d’Italia, rappresenta un indicatore chiave per comprendere l’andamento dei prezzi e il potere d’acquisto dei cittadini. Negli ultimi anni, il capoluogo lombardo ha sperimentato variazioni significative nei costi di beni e servizi, influenzate da fattori globali come la crisi energetica, le tensioni geopolitiche e la ripresa post-pandemia. A Milano, dove il costo della vita è storicamente tra i più alti del Paese, l’inflazione incide in modo particolare su affitti, trasporti e generi alimentari, con ripercussioni sia sulle famiglie sia sulle imprese. Analizzare l’inflazione milanese permette di comprendere meglio le dinamiche economiche locali e l’evoluzione del tessuto sociale urbano.